Il caro energia spinge la rivoluzione digitale nelle campagne con gli investimenti in droni, gps, robot, software per combattere i cambiamenti climatici, ridurre i costi, salvare lambiente e aumentare la produttivit.Consorzi Agrari dItalia ha presentato per la prima volta in Italia ORIO, robot 100% elettrico di ultima generazione a disposizione delle aziende agricole italiane. Orio un drone terrestre, autonomo del movimento, collegato tramite gps e capace di eseguire diverse operazioni colturali a pieno campo (orticole, colture industriali, seminativi, etc.) in grado di pulire i terreni in maniera meccanica, eliminando quindi la chimica dai campi, ed utilizzabile, a differenza di altre macchine simili, anche per la semina.Ha batterie ricaricabili e sostituibili in campo, totalmente elettriche, consente un risparmio, con le lavorazioni, fino a 200kg di carburante per ettaro. Un vero esempio di tecnologia totalmente sostenibile, in grado di lavorare quattro ettari di terreno al giorno in 8 ore, che riduce limpronta di carbonio”Una rivoluzione culturale che testimonia lintensa attivit di ricerca di tecnologie avanzate, in tutto il mondo, da parte di Consorzi Agrari dItalia, con lobiettivo di rendere pi efficaci e sostenibili i processi produttivi in agricoltura”, spiega il direttore commerciale di Cai Ivan Cremonini.Mettiamo a disposizione delle aziende agricole italiane questa innovazione che unisce un grande risparmio in termini di costi energetici e di prodotti al rispetto dellambiente continua Cremonini -. Consorzi Agrari dItalia si conferma punto di riferimento del Paese per la fornitura di tecnologie e servizi per lagricoltura di precisione.