CONSORZI AGRARI D’ITALIA SI ALLARGA AL NORD EST

La piattaforma adesso supera il miliardo di euro di ricavi annuiBologna, 29 luglio 2022 La rete di Consorzi Agrari dItalia, il primo hub strategico dellagricoltura italiana, si allarga al Veneto e alla Lombardia con lingresso del Consorzio Agrario del Nordest nella compagine societaria siglato nella serata di ieri.Ad oggi fanno parte di CAI: BF S.p.A, Consorzio Agrario dellEmilia, Consorzio Agrario del Tirreno, Consorzio Agrario del Centro Sud, Consorzio Agrario dellAdriatico e Consorzio Agrario del Nordest.Consorzi Agrari dItalia adesso una piattaforma che supera il miliardo di euro di ricavi annui, contando su pi di 20mila aziende agricole socie e abbracciando le esigenze agronomiche e commerciali di oltre 200mila imprenditori agricoli.Il primo polo dellagroalimentare italiano si disloca su dieci regioni (Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Abruzzo, Lazio, Molise, Puglia, Basilicata) con 280 agenzie e circa 700 professionisti tra agenti e tecnici, dispone di 158 centri di stoccaggio di cereali, pu gestire pi di 9 milioni di quintali di cereali e produrre quasi 5 milioni di quintali di mangimi.CAI un progetto inclusivo e aperto, che tutela la mutualit e salvaguardia le distintivit territoriali dei consorzi dei soci e sostiene le aziende agricole nelle sfide che il mercato ci impone, dalla concorrenza sleale, allItalian Sounding, dal cambiamento climatico fino alle normative in evoluzione spiega lamministratore delegato di Consorzi Agrari dItalia, Gianluca Lelli -. Anche nelle nuove aree dove siamo appena arrivati garantiremo il massimo impegno per valorizzare le produzioni agricole italiane di qualit, attraverso contratti di filiera duraturi, prodotti sostenibili sia per lambiente sia per i bilanci aziendali, tecnologie utili ad aumentare la produttivit e a risparmiare risorse sempre pi preziose come lacqua.

Tag
agricoltura, cai, consorzi agrari d'italia, grano, grano duro, lavoro, lombardia, made in italy, nordest, prodotti, sementi, veneto