Liniziativa ideata e promossa da CAI S.p.A., B.F. S.p.A., Sorgenia Biomasse s.r.l. e FederforesteMilano, 24 ottobre 2023 Dar vita a una nuova realt che si occupi della gestione dei boschi in Italia con un approccio organico: con questo obiettivo nasceOltreBosco, societ costituita da CAI – Consorzi Agrari dItalia, B.F. S.p.A., Sorgenia Biomasse e Federforeste.OltreBosco si occuper della manutenzione di vaste aree del patrimonio boschivo italiano e degli interventi colturali necessari per valorizzare e rinnovare le aree forestali del nostro Paese.Unazione sempre pi indispensabile nella prevenzione del rischio idrogeologico e degli incendi, fenomeni aggravati negli ultimi anni dagli effetti del cambiamento climatico. Nel contempo, la nuova realt valorizzer lintera filiera bosco-legno, a partire dal settore dellarredamento, che oggi importa dallestero una percentuale consistente di legname nobile per le proprie attivit, sino alla produzione di energia rinnovabile. OltreBosco nasce dalla volont, quindi, di valorizzare il patrimonio boschivo che, se gestito in maniera armonica, pu diventare un elemento di rilancio delle aree interne e delle economie dei territori anche dal punto di vista occupazionale. La prima fase del progetto OltreBosco prevede attivit di pulizia da sterpaglie delle zone boschive individuate con Federforeste. Grazie alla collaborazione con le universit territoriali, si selezioneranno le specie pi adatte da impiantare secondo le condizioni imposte dai cambiamenti climatici. Nei primi anni di attivit saranno eseguiti tagli selettivi, primi rimpianti e la ricreazione di una foresta con connotati di essenza nobile. Nellottica della sostenibilit ambientale e delladeguamento agli standard europei, i boschi saranno catalogati e certificati da enti accreditati a livello internazionale.